Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
420,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
525,00€ + iva
15 settembre 2023 online
compreso
La trasformazione digitale sta rivoluzionando giorno dopo giorno il nostro modo di lavorare, ma anche il nostro stile di vita e le modalità con cui comunichiamo con gli altri. Un cambiamento continuo e di rottura che impone un continuo riallineamento con nuovi punti di riferimento sempre meno duraturi e sempre più mutevoli.
In un contesto come questo è necessario sviluppare il digital mindset, ovvero una nuova mentalità aperta al cambiamento.
Un mindset digitale è un insieme di attitudini e comportamenti verso il mondo digitale. Si tratta di acquisire le fusion skill, ovvero competenze che vedono una convergenza tra competenze misurabili (hard skill) e competenze non cognitive (soft skill).
Siamo di fronte a quello che potremmo definire complessivamente un approccio al proprio contesto, un ambiente in cui il digitale è sempre più pervasivo.
È dimostrato che i dipendenti con questa mentalità hanno più successo nel lavoro. Allo stesso tempo anche i leader beneficiano da questa mentalità, in quanto sono più abili nel gestire l’organizzazione, portarla al successo e costruire una forza lavoro resiliente.
Una nuova mentalità quindi che, se diffusa all’interno dell’impresa, può comportare nel tempo notevoli vantaggi.
Il corso “Digital mindset: imparare a reimparare nell’economia 4.0” ha l’obiettivo di trasmettere ai partecipanti delle tecniche per favorire e allenare una nuova mentalità aperta al cambiamento.
I destinatari del corso “Digital mindset: imparare a reimparare nell’economia 4.0” sono Imprenditori, Manager, Dirigenti e altre figure professionali che intuiscono i vantaggi di aprirsi al cambiamento, ma hanno necessità di essere accompagnati in questa transizione al digitale.
Professional Training & Coaching Consultant.
Laureata in Lettere Classiche, MBA in International Business, International Teachers Programme e PNL, è Process Counselor accreditata da Società Italiana di Counseling.
Docente al MIB Trieste School of Management. Da anni si occupa di aiutare persone ed organizzazioni a raggiungere i propri obiettivi e a utilizzare il proprio potenziale.