Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
305,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
390,00€ + iva
12 aprile 2023 in presenza
compreso
Una comunicazione efficace è fondamentale nella creazione e nel mantenimento di una relazione proficua tra l’impresa e i clienti. La trasformazione della comunicazione di marketing, la frammentazione dei mercati di massa e le nuove realtà comunicative mettono le imprese di fronte a sfide molto complesse. Non basta sviluppare un prodotto o un servizio di valore, bisogna saperlo comunicare in modo chiaro, coerente e convincente, perché messaggi incoerenti rischiano di offuscare l’immagine dell’impresa. Come orientarsi quindi? I fondamentali della comunicazione ci ricordano che le aziende che vogliono crescere devono adottare una strategia di comunicazione di marketing integrata e customer centric, progettando con cura il proprio messaggio.
Con il corso “Corporate communication: gli strumenti per una comunicazione aziendale efficace e sostenibile” individueremo il target della comunicazione, analizzeremo gli elementi che rendono una comunicazione davvero efficace, arrivando a costruire un piano editoriale creativo e sostenibile. L’obiettivo è rimettere la comunicazione in primo piano, ossia prendersi cura di tutto l’iter di costruzione della corporate communication perché sia davvero memorabile.
Il corso “Corporate communication: gli strumenti per una comunicazione aziendale efficace e sostenibile” è particolarmente consigliato per content manager, addetti al marketing e alla comunicazione di enti o aziende, imprenditori e startupper che cercano un corso per imparare a creare e a gestire una strategia di contenuti efficace e a stendere un piano editoriale sostenibile. Il corso è pensato per chi deve progettare o scrivere contenuti in prima persona, producendo testi efficaci, coinvolgenti e creativi, ma anche funzionali al business di PMI e professionisti. In modalità blended tra teoria ed esempi pratici, verranno trasmessi i principi base della comunicazione integrata di marketing e un metodo di lavoro applicabile da subito.
Laurea in Scienze Politiche a Milano, un master in Marketing e Comunicazione e uno in Digital Marketing, lavora con i contenuti da sempre. Nella sua carriera si è occupata di giornalismo, coordinamento editoriale e web editing per il gruppo editoriale Condé Nast e di marketing e comunicazione in ambito fieristico per Cosmoprof. Come copywriter ha collaborato con aziende e gruppi del settore fashion, come Kering Group, sperimentando un nuovo approccio alla scrittura per il web e a progettare contenuti editoriali in chiave UX. Nel 2017 approda nel mondo della tecnologia e del B2B come Marketing Communications Manager per KanbanBOX, software di Supply Chain Collaboration in ambito Manufacturing. Qui si occupa di progetti di marketing e strategie di comunicazione con particolare attenzione alla presenza omnichannel del brand, diffuso in tutto il mondo.