L’Unione Europea dispone del sistema normativo più complesso e ambizioso al mondo per garantire l’uso sicuro delle sostanze chimiche.
Inoltre, recentemente, la Commissione Europea ha approvato il GREEN DEAL, una nuova e ancor più incisiva strategia dell’EU in materia di sostanze chimiche. Questa “rivoluzione verde” impatterà sia sulle imprese del comparto chimico sia su quelle di altre filiere (tessuti, abbigliamento, calzature, occhialeria, materie plastiche, automotive, lavorazione metalli, etc.) nei prossimi anni. Il corso vuole offrire ai partecipanti le nozioni necessarie a distinguere un obbligo di legge da un requisito contrattuale e fornire un contributo per saper redigere le dichiarazioni richieste dalla normativa in modo definito ed aggiornato.
Responsabili ed addetti area chemical aziendale, Aspp/Rspp.
Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento di:
ASPP/RSPP come previsto dall’art. 32 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016; Datori di Lavoro che svolgono compiti di RSPP come previsto dall’art. 34 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’ Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011: Dirigenti e Preposti, come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’ Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
Il corso è progettato con un taglio pratico e proporrà esempi pratici.