Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
305,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
390,00€ + iva
06 novembre 2023 online
compreso
La tecnologia blockchain offre l’opportunità di ripensare al modo in cui i processi aziendali sono gestiti grazie ad un meccanismo sicuro per la loro piena esecuzione.
In questo contesto, la blockchain può servire non solo a tenere traccia delle informazioni scambiate, ma anche a coordinarle tramite smart contracts, che permettono di eseguire automaticamente i termini di un contratto.
La tecnologia blockchain ha pertanto il potenziale per diventare un nuovo motore di crescita per una ritrovata competitività delle imprese nell’economia digitale.
Il Corso “Blockchain, token, criptovalute e smart contract: profili tecnici, normativi e operativi” è indirizzato a giuristi, imprenditori, dirigenti, consulenti e tecnici, che hanno la necessità di “comprendere” il contesto blockchain dal punto di vista operativo, legale e di business.
Professore Associato di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Padova, dove insegna Diritto commerciale e Diritto industriale e delle nuove tecnologie nel Corso di Laurea in Giurisprudenza. Laureata con lode ha conseguito il Dottorato nel 2009.
Avvocato dal 2008, esperta di nuove tecnologie, Direttore dell’Innovation and Technology Law Lab e del Digital Law Network, è membro della Redazione di alcune fra le Riviste più prestigiose del panorama giuridico nazionale (Rivista di Diritto Civile e Giurisprudenza Commerciale), nonché di alcuni progetti di ricerca internazionale (in particolare sui Big Data e i profili giuridici della cd. Platform Economy).
Autrice di due monografie e di numerosi saggi, docente in svariati Master Universitari anche presso sedi straniere (Hannover, Hong Kong), titolare di svariati progetti di didattica innovativa (UNIPD 2018,2019,2020), svolge altresì attività di ricerca applicata (da ultimo in materia di smart contracts; blockchain e certificazione di prodotto; gestione dei dati in cloud).
Componente dell’Expert Panel of the European Blockchain Observatory and Forum Panel, Membro del Centro di ricerca Human Inspired Technology (HIT), Membro del CINI – Cybersecurity National Lab @UniPD, Membro del Tavolo Nazionale H2IT per l’idrogeno, Membro del Tavolo AGCOM “Piattaforme Digitali e Big Data”, socia dell’Associazione per il Codice di Internet e dell’European Law Institute, Membro della Commissione Brevetti e della Commissione Spinoff dell’U. di Padova, nel 2020 è stata altresì speaker al TEDxPadova.