Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
110,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
150,00€ + iva
25 ottobre 2022 online
La normativa per il lavoro in quota è il titolo IV capo II del D.Lgs 81/2008 che dispone “norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota”. Il datore di lavoro deve prevedere, per i lavoratori addetti ai lavori in quota, uno specifico corso di formazione volto a renderli edotti ed esperti in modo da ridurre il rischio d’infortunio. Inoltre, il datore di lavoro deve predisporre attrezzature e dispositivi di sicurezza in merito ai quali è prevista l’adeguata formazione sull’utilizzo.
Il corso si pone l’obiettivo di definire, attraverso l’analisi delle sentenze della Corte di Cassazione, la nozione di lavoro in quota e quali siano gli obblighi e le responsabilità di coloro che rivestono una posizione di garanzia, che sono proprio coloro i quali devono salvaguardare l’incolumità dei lavoratori.
Aspp/Rspp – Dirigenti – Preposti