Work Experience per i giovani di tipo specialistico “WE2B Coordinatore degli interventi per la sostenibilità aziendale”

Loghi Work Experience per i giovani di tipo specialistico “WE2B Coordinatore degli interventi per la sostenibilità aziendale”
Destinatari

9 giovani diplomati e/o laureati tra i 18 e i 29 anni

Scadenza

20/03/2023

Destinatari: 9 giovani diplomati e/o laureati tra i 18 e i 29 anni 

DGR 1321 del 29/12/2022

Niuko Innovation and Knowledge s.r.l. offre a 11 giovani diplomati o laureati tra i 18 e i 29 anni l’opportunità di formarsi per diventare una figura poliedrica, trasversale e con molte competenze specifiche, chiamata ad interagire con processi e relazioni complessi. 

Il coordinatore degli interventi per la sostenibilità aziendale ha come obiettivo il miglioramento di alcuni processi/comportamenti aziendali in ottica di sostenibilità nelle sue tre declinazioni; economica, sociale ed ambientale. 

Il percorso è completamente finanziato e prevede:

  • 228 ore di formazione
  • 16 ore di orientamento e accompagnamento al lavoro
  • 480 ore di tirocinio in azienda

Luogo di svolgimento delle attività: VICENZA

I partenariati aziendali ricoprono nel percorso un ruolo fondamentale per raggiungere con efficacia gli obiettivi prefissati. Saranno infatti le aziende che hanno aderito al progetto ad ospitare in tirocinio i giovani selezionati per un periodo di 3 mesi (480 ore), contribuendo così alla loro formazione e alla costruzione del loro futuro percorso professionale.

Prerequisiti

I partecipanti dovranno avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni, essere disoccupati/inoccupati, aver assolto l’obbligo formativo, in possesso di diploma di scuola secondaria superiore preferibilmente ad indirizzo economico- aziendale, scientifico, tecnico-tecnologico.

In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autentica dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana.

In caso di titoli conseguiti fuori dell’Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano.

Altri requisiti richiesti:

  • capacità comunicativo-relazionali
  • dimestichezza con le tecnologie digitali
  • buona preparazione in merito all’utilizzo del PC e dei principali programmi informatici per la gestione dei siti web,
  • conoscenza base della lingua inglese,
  • adeguata motivazione ad intraprendere il percorso.

Documenti

  • Curriculum vitae aggiornato e firmato con relativa autorizzazione ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679)
  • Fotocopia fronte retro di un documento di identità e del codice fiscale (se cittadini extracomunitari anche permesso di soggiorno valido)

Le selezioni si svolgeranno il 20 marzo 2023 alle ore 10:00 presso la sede di Niuko Innovation and Knowledge in Piazza Pontelandolfo 27 – 36100 Vicenza (VI).
Agli incontri di selezione è necessario iscriversi entro le ore 11.00 del giorno precedente compilando il modulo qui sotto o inviando una mail a politiche.attive@niuko.it

Il progetto è realizzato con risorse a valere sul Programma Regionale Veneto Fondo Sociale Europeo Plus (PR Veneto FSE+) 2021-2027 – DGR n. 1321 del 25/10/2022 – Percorsi per il rafforzamento delle competenze e per l’inserimento occupazionale – Next Generation WE 2022. Codice progetto 1495-0002-1321-2022 . Contributo pubblico inizialmente previsto del valore di € 46.479,60.
La ricerca effettuata è stata riferita ad entrambi i sessi e nel rispetto delle pari opportunità, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91

Cogli l’opportunità e contattaci subito! 

Richiesta informazioni