- /
- Magazine
Smart Data, Smart Business
Argomento: Eventi
Custom text
Venerdì 21 settembre a Treviso si svolgerà la tavola rotonda Smart Data Smart Business: al centro di questo appuntamento, la rilevanza delle competenze statistiche nei processi aziendali e di come i metodi statistici possono contribuire a costruire informazione e creare valore nelle aziende stesse. Un incontro aperto alle aziende, agli studenti e a tutti i cittadini interessati a capire come i cosiddetti Big Data, cioè le enormi moli di dati e informazioni attualmente disponibili e raccolti da una grande varietà di fonti (sondaggi, social media, internet of things, dati economici, finanziari, aziendali, relativi a processi produttivi), possono essere trasformati in Smart Data, cioè informazioni fruibili e interpretabili con cui sviluppare e orientare Smart Business.
Interverranno Alberto Ronca e Fabio Tasinato di KPMG, multinazionale della revisione contabile e consulenza alle imprese, Matteo Di Pierro di Méthode, società di business intelligence, e Karim Suweis di Alì, realtà della grande distribuzione, coordinati e introdotti dal prof. Massimiliano Caporin, docente di Statistica Economica al Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Padova.
L’incontro è organizzato dal Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Padova: fa parte del fitto calendario del Festival della Statistica (http://www.festivalstatistica.it/), in programma a Treviso dal 21 al 23 settembre e volto proprio a promuovere la diffusione e la conoscenza della cultura statistica tra cittadini, aziende, territorio.
INFO E CONTATTI
Smart Data Smart Business
Venerdì 21 Settembre alle 16 Auditorium Santa Croce
Complesso San Leonardo Riviera Garibaldi 13, Treviso
Massimiliano Caporin | caporin@stat.unipd.it