Sicurezza h24, 4700 ore di formazione in un solo anno
Argomento: Competenze
Custom text
Di Marco Zanchin, responsabile area HSE Niuko
“Sicurezza h24”: uno slogan che ben sintetizza l’intensa attività svolta dall’area HSE Niuko nel 2019.
Ben 4700 le ore di formazione erogate (tra corsi in azienda e corsi presso le diverse sedi Niuko): un dato che corrisponde circa a 24 ore ogni giornata lavorativa.
Presso le sedi di Niuko di Altavilla e Schio e presso la sede del raggruppamento Alto Vicentino di Bassano del Grappa sono stati realizzati 134 corsi, che hanno coinvolto complessivamente circa 1400 partecipanti.
Tra questi ricordiamo gli oltre 80 RSPP di nuova nomina che hanno frequentato i moduli A,B,C, e la nutrita platea di circa 250 RLS (tra partecipanti ai corsi base e aggiornamento) formati su mandato dell’Organismo Paritetico Provinciale.
A beneficio delle squadre aziendali di primo soccorso ed emergenza/incendio sono stati messi in pista complessivamente 105 edizioni di corsi base o di aggiornamento, tutti comprensivi di esercitazioni pratiche, abilitando complessivamente oltre 200 addetti.
Da segnalare anche le 84 edizioni di corsi base o aggiornamento relativi alle abilitazioni per la guida di particolari attrezzature di lavoro (carrelli elevatori, piattaforme elevabili, gru su camion ecc..).
Infine non si contano più ormai le attività di formazione base e specifica per i lavoratori, presenti da sempre nel catalogo aziendale Niuko; dal 2019 si è aperta anche la possibilità per le aziende di usufruire della formazione base e specifica in modalità e-learning, una novità che è risultata molto apprezzata.
LE NOVITA’ DEL 2020
Un bilancio positivo quindi, che conferma Niuko, con la sua rete di consulenti qualificati, come realtà di riferimento per la formazione in ambito HSE. Una proposta ricca e diversificata che si rinnoverà anche nel 2020 con alcune importanti novità.
Fra i nuovi progetti, iniziative specifiche rivolte agli RSPP che necessitano di acquisire le competenze per promuovere la sicurezza in azienda con maggior autorevolezza; ma anche proposte dedicate ai tecnici, RSPP e Coordinatori che intendano aggiornarsi sulla sicurezza cantieri; infine iniziative mirate per progettisti, Buyer e tecnici che desiderano approfondire bene le tematiche di Industria 4.0 collegate alla Sicurezza macchine ed impianti. Clicca qui per scoprire le nuove proposte a catalogo: https://www.niuko.it/area/sicurezza
Continuate a seguirci per conoscere la nostra proposta!