Heritage marketing, la tradizione come leva di innovazione continua: nuovo appuntamento con Maps for Future
Argomento: Eventi
Custom text
Nuovo appuntamento con Maps for Future, martedì 23 febbraio dalle 16.30 alle 18.00: in programma un evento on line gratuito a tema “Heritage marketing - La tradizione come leva di innovazione continua: dall’heritage aziendale al posizionamento”: registrazione obbligatoria qui: https://zoom.us/webinar/register/WN_NmPmRG0SS0Oe-qInlAdX8g
Oggi è fondamentale interrogarsi su chi siamo, cosa facciamo e perché i clienti dovrebbero continuare a sceglierci. Solo così è possibile guardare al futuro e trovare una direzione chiara, significativa e differenziante.
Un’idea forte che diventa un’ideale da condividere con tutti i collaboratori e le risorse interne, con i fornitori, i clienti e che genera valore non solo per l’impresa ma per la società in generale.
Questa idea è il posizionamento. Un concetto che ci rende unici e che guida tutte le attività aziendali attraverso una continua evoluzione, sia sul fronte tecnologico che organizzativo.
Ma da dove partire per definire questo nucleo di valore e significato così profondo?
La valorizzazione dell’heritage aziendale, delle risorse e delle competenze storiche, patrimonio dell’azienda, può costituire una vera e propria leva strategica per raggiungere prestazioni eccellenti anche in condizioni di mercato complesse.
Una prospettiva per fare concretamente posizionamento, per coinvolgere i collaboratori a comprendere e condividere gli obiettivi dell’impresa e per guidare con maggiore consapevolezza il cambiamento.
Verranno presentate le esperienze di Mafin srl, azienda che ha saputo fare dell’heritage aziendale una leva per gestire il passaggio generazionale, e di Isoli spa: grazie a un progetto di Risorse in Crescita, società controllata da Niuko, finanziato dalla Regione Veneto (DGR n. 254 del 02/03/2020 – Il lavoro si racconta. Botteghe e Atelier aziendali. Itinerari di scoperta dei patrimoni d’impresa) Isoli è impegnata nella realizzazione di un open museum. Un percorso che è anche occasione di una riflessione interna, punto di partenza per disegnare un nuovo posizionamento.
PROGRAMMA
16.30 -16.40 Marina Pezzoli, ad Niuko Innovation and Knowledge
Saluti di apertura
16.40 – 16.55 Stefano Pavan, CEO di Mafin Srl
Heritage aziendale e passaggio generazionale
16.55 – 17.10 Andrea Pette, Regional Sales Manager di Isoli Spa
L’heritage marketing come leva per disegnare la strategia per il futuro
17.10 – 17.25 Saverio Sbalchiero, direttore strategico e fondatore di S&P - Positioning Design
Posizionamento ed heritage marketing
17.25 17.40 Carlo Presotto, direttore Artistico e fondatore de "La Piccionaia" s.c.s.
Il teatro di impresa come strumento per la condivisione degli obietti di impresa
17.40 – 18.00 dibattito
Modera: Giorgia Rizzolo, account manager Niuko Innovation and Knowledge
Partecipazione gratuita previa iscrizione on line qui: https://zoom.us/webinar/register/WN_NmPmRG0SS0Oe-qInlAdX8g