FORMAZIONE RSPP, le voci dei corsisti
Argomento: Competenze
Custom text
«Mi sono sentita presa per mano, il confronto è stato positivo perché ho avuto la possibilità di vedere le esperienze di realtà diverse…».
«Pur non lavorando come RSPP sono stata molto felice di partecipare a questo percorso cui mi ha inviato la mia azienda, particolarmente sensibile a queste tematiche…».
«E’ stata un’esperienza formativa importante e ben strutturata. Ho acquisito competenze che mi permettono di lavorare in maniera serena, con più professionalità…».
Queste le voci raccolte fra i corsisti iscritti all’ultima edizione del percorso formativo per ASPP/RSPP promosso da Niuko.
Youtube
Custom text
I PROSSIMI CORSI
Sono in totale 80 gli RSPP di nuova nomina – provenienti da aziende di diverse dimensioni e settori produttivi – formati nel 2019. Tre i moduli proposti, per un totale di 100 ore. I prossimi corsi prenderanno il via il 16 marzo (modulo A), il 20 aprile (modulo B) e il 22 giugno (modulo C).
Per info e iscrizioni: https://www.niuko.it/area/sicurezza
IL PERCORSO SULL’AUTOREVOLEZZA
Quest’anno è poi in programma un percorso speciale di due giorni (28 aprile e 4 maggio) dedicato all’autorevolezza e pensato per ASPP/RSPP, dirigenti e preposti. “Promuovere la sicurezza con autorevolezza: sviluppo degli stili relazionali funzionali alla guida dei collaboratori” il titolo della proposta. Oggi l’RSPP non è più solamente un tecnico della salute e sicurezza: è chiamato infatti a svolgere un ruolo strategico di coordinamento tra il datore di lavoro e le altre funzioni aziendali, a promuovere la sicurezza e a favorire la partecipazione di tutti: ecco che, oltre alle imprescindibili competenze tecniche, deve padroneggiare strumenti e linguaggi della comunicazione, dimostrare la capacità di gestire le emozioni e saper mettere in campo doti di leadership…Competenze che verranno sviluppate anche attraverso tecniche di ascolto attivo, esercitazioni e role playing….
Per informazioni:
Tel. +39 04441757712
michele.bastianello@niuko.it