“Lavoratori in salute, impresa sana”, al via il servizio gratuito destinato alle aziende
Argomento: Opportunità
Custom text
Confindustria Vicenza e Niuko – Innovation and Knowledge, grazie al contributo erogato dagli Spisal della provincia di Vicenza, offrono alle imprese beriche un servizio gratuito (fino ad esaurimento dei fondi) per promuovere tutti quegli atteggiamenti e comportamenti che permettano di limitare, durante il lavoro, l’insorgenza di patologie degenerative o rischi per la sicurezza propria e di terzi.
I CONTENUTI DEL PROGETTO
Il progetto “Lavoratori in salute, impresa sana”, attivabile su richiesta dell’azienda, intende quindi avviare diverse tipologie di iniziative tutte rivolte a migliorare le condizioni di salute dei lavoratori durante l’attività.
Le iniziative saranno di diversa matrice (incontri formativi in azienda, incontri individuali, pubblicazioni cartacee e web, brevi interviste con esperti, filmati, webinar e seminari, ecc..) e avranno sempre come focus principale la promozione di comportamenti sicuri e corretti.
In particolare, verranno attuate iniziative volte a:
• Promuovere attività fisica e movimento durante il lavoro per ridurre i rischi legati alle posture scorrette
• Sradicare l’abitudine al fumo nelle aziende dove sono presenti fumatori
• Evitare il consumo di alcol sul lavoro, per addetti alle attrezzature e macchine pericolose
• Favorire la motivazione personale a sviluppare comportamenti sicuri nei luoghi di lavoro
Tutte le iniziative verranno coordinate da una apposita Task Force che avrà il compito di selezionare e attuare, di volta in volta, le singole azioni da intraprendere nelle aziende aderenti al progetto e di coinvolgere quanti più lavoratori possibile.
La Task Force farà tesoro di quanto già proposto da progetti Workplace Health Promotion realizzati in provincia e anche fuori provincia e si avvarrà del supporto dei medici competenti aziendali e contributi da esperti (medici, psicologi, fisioterapisti, ecc..) per la progettazione delle attività didattiche di informazione, sensibilizzazione e coaching da effettuare nelle aziende.
Per maggiori info:
Marco Zanchin
tel: 0444 1757726
cell. 3480194335