Avviso 1/2023: Interventi sperimentali relativi al sistema delle politiche attive del lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati
Obiettivi
Con l’Avviso n. 1/2023 “Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”, Fondimpresa finanzia la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori e, più nello specifico, finalizzati a incentivare la realizzazione di interventi volti alla qualificazione/riqualificazione di lavoratori disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti.
Beneficiari
Possono presentare domanda di finanziamento e realizzare il Piano formativo esclusivamente le aziende aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento che hanno necessità di assumere nuove figure professionali con profili di difficile reperimento.
Sono destinatari dei Piani formativi i lavoratori disoccupati, inoccupati coinvolti nelle azioni formative del piano finalizzate alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, promosse da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali difficilmente reperibili nel mercato locale del lavoro, procedano a formarli.
È possibile ammettere nei percorsi formativi partecipanti la cui assunzione da parte dell’azienda proponente è avvenuta dopo la presentazione della domanda di finanziamento.
Durata e articolazione delle attività formative
Le singole azioni formative che compongono l’articolazione del Piano devono avere una durata minima di 100 ore e massima di 200 ore e possono essere reiterate.
La durata massima dell’azione può essere estesa fino a 320 ore solo se giustificata dal profilo professionale richiesto dalle aziende proponenti.
Ogni singola azione formativa deve prevedere un minimo di 6 partecipanti e rivolgersi ad un massimo di 15.
Finanziamento
Ogni piano formativo prevede un finanziamento minimo di € 20.000 e un finanziamento massimo di € 300.000.
Il finanziamento del Piano è subordinato all’assunzione del 90% dei partecipanti effettivi (il 50% a tempo indeterminato e il 40% a tempo determinato).
L’erogazione del finanziamento concesso avverrà a saldo, entro 45 giorni dall’approvazione della rendicontazione finale da parte di Fondimpresa, solo ad avvenuto raggiungimento dell’obiettivo previsto dall’Avviso. Non saranno, quindi, previsti anticipi e/o acconti.
Risorse disponibili: € 10.000.000,00
Scadenza: dal 01 marzo 2023 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 31 dicembre 2023
Niuko – Innovation & Knowledge è a disposizione per informazioni e approfondimenti:
Susanna Casellato
Progettazione
t. +39 0444 1757711
e-mail: susanna.casellato@niuko.it