Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
420,00€ + iva
Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
525,00€ + iva
Sconto 10% dal secondo iscritto in poi
*eccetto aderenti Niuko Learning Box
compreso
I modelli di Direzione per Obiettivi sono sempre meno efficaci. In molti casi, le abitudini gestionali hanno preso il sopravvento, vanificando le ragioni di fondo che inducono un’organizzazione a dotarsi di questo importantissimo strumento di gestione dei collaboratori. Infatti, in molti casi le modalità operative hanno vanificato i risultati organizzativi attesi, hanno reso meno efficaci i processi di focalizzazione sulle strategie definite e spesso non sono state in grado di favorire solidi processi di allineamento organizzativo. Inoltre, le recenti vicende che hanno imposto un diffuso ricorso alle attivitàdi smart working, hanno accentuato i limiti di un modello ormai sempre meno efficace, pensato per altri contesti & collaboratori. La presenza sempre più importante nelle aziende di risorse umane giovani, abituate a muoversi con grande autonomia, a loro agio nel confrontarsi su singoli obiettivi, richiedono nuove soluzioni. Gli OKR (Objective & Key Results) sono una metodologia organizzativa che può aiutare ogni organizzazione nel focalizzare le proprie attività gestionali verso un insieme condiviso di obiettivi da raggiungere.
Il corso “OKRs in azienda: nuove soluzioni per una gestione più efficace degli obiettivi aziendali” intende proporre una metodologia più efficace nella gestione del modello aziendale di Direzione per Obiettivi.
I destinatari del corso “OKRs in azienda: nuove soluzioni per una gestione più efficace degli obiettivi aziendali” sono imprenditori, Amministratori Delegati, Direzioni Generali, Direttori / Responsabili HR e più in generale tutti i responsabili coinvolti oggi nella complessa gestione dei collaboratori.
L’impianto didattico è focalizzato sia sul miglioramento delle competenze gestionali che sul confronto di esperienze e di nuovi contesti. Il programma vuole fornire un’opportunità di sviluppo pur mantenendo un costante riferimento alle caratteristiche delle imprese operanti sul territorio.
È previsto sia l’utilizzo di casi che anche la testimonianza qualificata di CEO e Manager di altre realtà con i quali condividere tutte le riflessioni e le curiosità che emergeranno durante il corso.
Svolge attività di Consulente e Formatore per Imprenditori e Manager sui temi della gestione strategica d’impresa dal 1994. è specializzato nei seguenti temi: Analisi strategica, Imprenditorialità e Gestione del cambiamento, Gestione integrata di strategie d’innovazione, Leadership, Valutazione delle prestazioni per dirigenti e responsabili, Analisi e valutazione delle competenze manageriali.
Nel corso degli anni ha ricoperto ruoli sia come Direttore Generale d’imprese manifatturiere (PMI & CORPORATE) che come senior partner di società di formazione & consulenza.
Dal 2013, è formatore certificato dall’Università internazionale BABSON COLLEGE di Boston sui temi legati all’imprenditorialità e dell’avvio di progetti innovativi d’impresa.
Nel Dicembre 2018 ha completato un corso realizzato da BOSTON CONSULTING GROUP sul tema DIGITAL TRANSFORMATION e un corso realizzato dalla LONDON BUSINESS SCHOOL sul tema MANAGING THE COMPANY OF THE FUTURE. è certificato: Insight for Innovation da IDEO, OKR Certification – Leadership and Goal Setting – Measure What Matters. Vive a Bologna ma opera in tutta Italia.