OKRs in azienda: nuove soluzioni per una gestione più efficace degli obiettivi aziendali

Learning Box

compreso

Data inizio e modalità

Su richiesta

Durata

8 ore

Obiettivi


I modelli di Direzione per Obiettivi sono sempre meno efficaci. Infatti in molti casi le modalità operative hanno vanificato i risultati organizzativi attesi, hanno reso meno efficaci i processi di focalizzazione sulle strategie definite e spesso non sono state in grado di favorire solidi processi di allineamento organizzativo.
Inoltre, le recenti vicende che hanno imposto un diffuso ricorso alle attività di Smart working, hanno accentuato i limiti di un modello ormai sempre meno efficace, pensato per altri contesti e collaboratori.
La presenza sempre più importante nelle aziende di risorse umane giovani, abituate a muoversi con grande autonomia, a loro agio nel confrontarsi su singoli obiettivi, richiedono nuove soluzioni.
Gli OKRs (Objective & Key Results) sono una metodologia organizzativa che può aiutare ogni organizzazione nel focalizzare le proprie attività gestionali verso un insieme condiviso di obiettivi da raggiungere.

 

Che cosa “ci portiamo a casa” ?

Conosceremo le principali caratteristiche tecniche degli OKR e come costruire soluzioni organizzative per una efficace direzione per obiettivi. Il programma vuole inoltre favorire una migliore integrazione nell’utilizzo degli strumenti gestionali esistenti ed intende fornire ai partecipanti soluzioni efficaci per affrontare le nuove complessità organizzative emergenti (ad esempio: OKR & Smart working nella gestione dei collaboratori, OKR & Millennials come rispondere efficacemente alle loro aspettative).

Destinatari


Il corso “OKRs in azienda: nuove soluzioni per una gestione più efficace degli obiettivi aziendali” si rivolge ad Imprenditori, Direzioni Generali & Manager che intendano valutare i vantaggi di questa nuova metodologia e la possibilità concreta di applicarla nella propria realtà organizzativa.

Programma


  • Strumenti di gestione dei collaboratori adeguati ed efficaci – gestire la complessità è la nuova normalità
  • Requisiti gestionali ed organizzativi – conoscere bene la propria organizzazione
  • Le principali caratteristiche degli OKR – come si costruiscono e come si gestiscono
  • Le principali differenze con altri strumenti
  • Le 5 fasi per una corretta costruzione di un modello aziendale
  • Costruire il proprio modello aziendale

Richiesta informazioni