Metodi statistici per il miglioramento della qualità

Quota

Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
305,00 + iva

Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
390,00 + iva

Data inizio e modalità

05 settembre 2023 online

Durata

7 ore

Calendario lezioni

Learning Box

compreso

Obiettivi


Gli obiettivi del corso “Metodi statistici per il miglioramento della qualità” sono:

  • Conoscere le metodologie di “Ishikawa” e dei “5 perché” utili per effettuare un’analisi accurata della causa dei problemi;
  • Saper applicare in modo corretto le tecniche diagramma causa-effetto per l’analisi dei reclami clienti, problematiche produttive o tecniche.

Destinatari


Il corso “Metodi statistici per il miglioramento della qualità” è destinato a personale area qualità, assistenza clienti, ufficio tecnico, responsabile di produzione.

Il corso è realizzato a cura del partner CIM&FORM

Programma


  • Predisporre la documentazione per poter utilizzare la metodologia (modulistica e istruzione/procedura)
  • Verificare la correttezza dell’applicazione della metodologia
  • Individuare la REALE causa (causa radice) del problema in modo da attivare le Azioni Correttive che realmente eliminano il problema.
  • Evitare inutili costi per l’implementazione di azioni che non annullano la causa radice del problema

Docenti

Grazia Pepi
Consulente senior per la progettazione e implementazione di Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza, auditor ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001, è RSPP per aziende con codice ateco 5, svolge audit di conformità normativa, formatore qualità, ambiente e sicurezza.

Il corso è realizzato a cura del partner CIM&FORM

Calendario Lezioni


5 settembre 2023 | 09:00 - 12:30
7 settembre 2023 | 09:00 - 12:30

Richiesta informazioni