La Gestione del Feedback nella Sicurezza

Quota

Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
140,00 + iva

Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
170,00 + iva

Sconto 10% dal secondo iscritto in poi

Data inizio e modalità

11 dicembre 2025 in presenza

Durata

6 ore

Calendario lezioni

Obiettivi


  • Riprendere il ruolo del preposto in relazione agli altri ruoli nella sicurezza
  • Definire le tipologie di feedback positivo e negativo, aperto e chiuso e le conseguenze nei comportamenti
  • Definire come gestire un feedback efficace con il collaboratore nella rilevazione del comportamento sicuro e del comportamento a rischio
  • Simulare la gestione di situazioni di feedback, identificando i punti chiave e la strategia di conduzione migliore

Destinatari


Lavoratori che svolgono in azienda anche il ruolo di Preposti e Dirigenti per la sicurezza, ASPP-RSPP

Programma


  • Tipologie di feedback: positivo, negativo, aperto e chiuso e le conseguenze nei comportamenti
  • Attività esperienziale sul feedback
  • Esercitazioni: feedback paraverbale e non verbale
  • Esercitazione: formulazione e riformulazione del linguaggio
  • Feedback positivo e feedback correttivo, linguaggio, modalità di gestione per massimizzare l’efficacia
  • Il processo di feedback: importanza della comunicazione, del linguaggio positivo, le modalità per porre domande o osservazioni.
  • Simulazioni di situazione di feedback
  • Test finale
Iscrizione al corso

La Gestione del Feedback nella Sicurezza

Partecipanti

Calendario Lezioni

-