Il carrello elevatore è un’attrezzatura di lavoro utilizzata in molti comparti lavorativi per le attività di prelievo, movimentazione e deposito carichi. Diversi sono i fattori di rischio che portano agli infortuni: l’investimento di persone, la perdita di stabilità del carrello, l’uso improprio o la mancanza di manutenzione nel carrello e la caduta del carico. Attraverso casi reali di infortunio, analizzaremo alcune sentenze della Corte di Cassazione che hanno per oggetto gli infortuni con il carrello e verranno individuate le responsabilità in caso di infortunio con l’utilizzo del carrello stesso.
Aspp/Rspp – Dirigenti – Preposti
Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento di:
ASPP/RSPP come previsto dall’art. 32 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016; Datori di Lavoro che svolgono compiti di RSPP come previsto dall’art. 34 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’ Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011: Dirigenti e Preposti, come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e dall’ Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011