Automatizzare i processi interni aziendali con l’Intelligenza Artificiale

Introduzione a Power Automate e Copilot
Quota

Azienda iscritta a Confindustria Vicenza
305,00 + iva

Azienda non iscritta a Confindustria Vicenza
390,00 + iva

Sconto 10% dal secondo iscritto in poi
*eccetto aderenti Niuko Learning Box

Learning Box

compreso

Data inizio e modalità

20 giugno 2025 online

Durata

8 ore

Calendario lezioni

Obiettivi


Il corso “Automatizzare i processi interni aziendali con l’AI” nasce per rispondere alle crescenti esigenze aziendali di comprendere come utilizzare l’AI (Intelligenza Artificiale) per automatizzare i processi aziendali.

Durante il corso saranno presi in esame diversi strumenti di Intelligenza Artificiale, come Power Automate e Copilot, utili per automatizzare i processi aziendali. Il corso mira a far sì che i partecipanti possano comprendere i principi dell’automazione e il ruolo dell’AI per creare e gestire flussi di lavoro complessi, usare il linguaggio naturale per descrivere e implementare processi e ottimizzare le automazioni, migliorando, quindi, l’efficienza in azienda.

Destinatari


Il corso “Automatizzare i processi interni aziendali con l’AI” è rivolto a chi, anche senza competenze di programmazione, desidera automatizzare i processi aziendali utilizzando strumenti come Power Automate e Copilot. È ideale per professionisti e manager che desiderano migliorare l’efficienza operativa, sfruttando l’Intelligenza Artificiale per semplificare i flussi di lavoro. Perfetto per chi vuole acquisire nuove competenze tecniche applicabili immediatamente nella propria organizzazione.

Programma


  1. Introduzione a Power Automate e Copilot: concetti fondamentali e vantaggi
  2. Utilizzo di Copilot per la generazione di flussi di processo
  3. Creazione e gestione di flussi di lavoro automatizzati con Copilot
  4. Esempi pratici e casi d’uso di Copilot in Power Automate
  5. Ottimizzazione delle automazioni attraverso l’intelligenza artificiale e l’espressione in linguaggio naturale

Il corso “Automatizzare i processi interni aziendali con l’AI” prevede sia la continua alternanza tra momenti di presentazione tecnica da parte del docente di alcune tematiche o di alcuni strumenti e la successiva dimostrazione pratica di quanto appena presentato, sia la proposta di attività di laboratorio concreto. È infatti indispensabile che alla fine di ogni singola lezione i partecipanti abbiano acquisito conoscenze e competenze immediatamente spendibili all’interno della propria realtà.

Docenti

Stefano Poletti

Esperto nell’evoluzione digitale delle organizzazioni, da oltre 20 anni opera come consulente e formatore supportando soggetti privati e pubblici nel percorso di trasformazione digitale occupandosi di comunicazione digitale multicanale, informatizzazione dei processi, transizione digitale e digital marketing.

Già consulente per l’Università di Trento e formatore sul Master Fashion e Design a Milano, ha svolto docenze per l’Università di Firenze; oggi impegnato come consulente per numerose organizzazioni, nonché come docente sia con l’Università Ca’ Foscari di Venezia sia con l’Università di Catania.

Calendario Lezioni


20 giugno 2025 | 09:00 - 13:00
27 giugno 2025 | 09:00 - 13:00

Richiesta informazioni